KHAMMA - TRACINO - KHANIA - CONITRO - MUEGÈN
Khamma: l’antica Khannab = canapa, “luogo dove si coltiva la canapa”, oppure dall’arabo hamma (contrada della) sorgente calda. Ricca di fiori e dammùsi, situata in una zona fresca e verdeggiante, la contrada dona al visitatore l’impressione che il tempo si sia fermato qui, tra i dammùsi dalle pareti bianche e rosa, circondati spesso da piccoli giardini e alberelli fioriti, le strade tranquille, e i sentieri pieni d’ombra, che portano a vigneti ben coltivati a zibibbo e capperi. Distante circa 2 Km dal mare di Gadir e Cala Levante, offre tutti i servizi essenziali, dalla farmacia, ai ristoranti, al panificio, ai negozi, all’ufficio postale, alla scuola materna ed elementare. Gli abitanti di Khamma sono chiamati Khammiòti.
Tracino: dall’arabo Traf = Contrada nella Punta. É una contrada sopraelevata, da dove è facile poter ammirare splendidi panorami, piena di dammusi, che gli conferiscono un fascino particolare, con la sua forma a triangolo la cui punta si perde verso il mare. Anche in questa contrada ci sono negozi di vari generi, un bar, la farmacia e il forno che servono anche Khamma e le contrade limitrofe, e i ristoranti. Gli abitanti di Tracino sono chiamati Traçiniòti.
Khanìa: dall’Arabo Hania: Contrada delle vigne o Contrada dell’arco.
Tra i dammùsi, le colline che la proteggono, e la strada che porta a mare, Khanìa gode di bellissimi panorami, sia nella parte interna che in quella che si avvicina al mare. Ancora ricca di bei vigneti coltivati, gode dei servizi delle vicine Tracino e Khamma, ma per la sua particolare conformazione affascina tutti i visitatori.
Conitro: dall’arabo Kuneitra = ponte (contrada del ponte), è servita dai negozi, ristoranti, farmacia, panificio, della vicina Tracino.
Ricca di pittoreschi dammùsi, circondati da vigneti di dolcissima uva zibibbo, e da giardini arabi, è posta in una zona fresca, sopraelevata e molto panoramica, in quanto si affaccia su Gadir e Cala Levante. Si trova a circa 2 Km dal mare.
Muegèn: dall’arabo Muagen = Contrada delle cisterne
È sita nell’interno dell’isola, abitata da molti Panteschi nella prima metà del secolo scorso e, poi, abbandonata dai residenti che hanno preferito scendere più verso il mare, e per ciò hanno popolato Tracino. E’ molto suggestiva con i suoi numerosi e bellissimi dammùsi in parte disabitati, i terreni coltivati e la chiesetta campestre dedicata a S. Antonio.
Tutte quattro le contrade formano un unico Centro abitato con Khamma, Tracino, nella cui espansione sono state inglobate anche le zone di Conitro, Khanìa e Muegèn, diventando così uno dei maggiori centri dell’isola. Sono collegate con le altre contrade e col Capoluogo dai pulman. Distano dal Capoluogo dai 12 Km circa di Khamma – Tracino, ai 13/14 km di Khanìa – Conìtro e Muegèn.